
La Nostra Storia
L’associazione nasce da un gruppo di genitori dei plessi della scuola dell’Infanzia, primaria e secondaria di primo grado del quartiere di Casal Monastero.
Abbiamo visto la nostra scuola nascere tra non poche difficoltà e ci siamo da subito rimboccati le maniche insieme al personale della scuola, per costruire insieme una scuola di qualità per il futuro dei nostri ragazzi.
Nel 2019 i plessi di Casal Monastero sono diventati un Istituto Comprensivo autonomo e abbiamo perciò pensato che ancora di più possiamo lavorare insieme con la scuola perché sia una scuola sempre aperta a tutti e al territorio.
Vogliamo crescere con la scuola e lavorare per una scuola che cresca con noi.
Per questo abbiamo dato vita all’Associazione “Genitori x La Scuola”, che non ha scopo di lucro e che svolge la sua attività a titolo di volontariato al fine di promuove la partecipazione di tutte le componenti scolastiche alla vita della scuola per sostenere uno sviluppo completo dei bambini e dei ragazzi, anche attraverso l’organizzazione di attività scolastiche integrative (sportive, ricreative, culturali, formative, artistiche) a favore degli alunni ma anche per una maggiore integrazione con il territorio e con la vita del quartiere collaborando anche con altre realtà e forme associative in esso presenti.
L’associazione è aperta non solo alle famiglie e agli alunni ma anche a tutti coloro che ne condividano le finalità e tutti i proventi saranno impiegati per:
promuovere attività e progetti a sostegno del piano dell’offerta formativa della scuola;
sostenere anche economicamente la partecipazione di tutti gli alunni alle iniziative proposte dall’associazione e dalla scuola stessa;
organizzare attività extra scolastiche per gli alunni della scuola ma anche per tutti i ragazzi e le famiglie del quartiere di Casal Monastero e per chiunque altro condivida le finalità dell’associazione;
collaborare con le associazioni di quartiere in tutte le iniziative di promozione sociale e del territorio nonché di sostegno e tutela dell’educazione e ambientale.
Noi genitori vogliamo dare il nostro contributo perché la scuola sia sempre di più inclusiva e aperta al territorio.