
Questo evento è passato.

M’Illumino di meno
Febbraio 16 @ 21:00 - 21:30
M’illumino di Meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, che si celebrerà il prossimo 16 febbraio.
Il primo punto del decalogo di M’illumino di Meno è spegnere le luci quando non servono.
Vogliamo prendere spunto da questa iniziativa e lanciare un invito a tutti cittadini del quartiere a spegnere simbolicamente tutte le luci di casa propria tra le 21:00 e le 21:15 del prossimo 16 febbraio, per sottolineare l’impegno di ciascuno nel contribuire al risparmio energetico e all’adozione di uno stile di vita più sostenibile.
Inoltre, il 18 febbraio, partecipiamo al Retake in maschera alle 15:00 al Parco di via Savelli e portiamo le scarpe da ginnastica che non usiamo più, gli daremo una nuova vita.
Ciascuno di noi potrà anche scattare foto del quartiere al buio e postarlo sui social con #milluminodimeno, per contribuire a sensibilizzare tutti nell’utilizzo consapevole delle risorse.
Possiamo anche aderire all’iniziativa della RAI, tramite il seguente link: https://questionari.rai.it/index.php/435915?lang=it
Infine, possiamo proseguire mettendo in pratica pochi semplici gesti quotidiani, seguendo il decalogo di M’illumino di Meno:
- Spegni e fai spegnere le luci di casa tua, del tuo ufficio, del tuo condominio e del tuo comune.
- Prepara una cena antispreco in famiglia o nel tuo ristorante: con ricette svuota-frigo, alimenti a basso impatto ambientale, pasta cotta a fuoco spento (alla “Parisi”, per intenderci!).
- Rinuncia all’auto: cammina, pedala, usa i mezzi pubblici o la mobilità condivisa.
- Organizza un’attività di sensibilizzazione sui temi dell’efficienza energetica e del cambiamento climatico: parlane con i tuoi studenti, con i colleghi, con i clienti…
- Pianta alberi, piantine, fiori.
- Metti in circolo gli oggetti che non usi più, per esempio con uno swap party.
- Condividi per risparmiare: il viaggio in auto, il wi-fi…
- Organizza un evento non energivoro: un concerto in acustico, uno spettacolo alimentato dalle pedalate del pubblico, una partita al buio, una serata di osservazione astronomica.
- Fai un gesto sostenibile per l’ambiente in cui abiti o lavori: sbrina il frigorifero, applica il rompigetto ai rubinetti, installa una casetta per i pipistrelli…
- Indossa un maglione pesante e abbassa il riscaldamento!